
Che cossè l’amor?
Tre amici si rendono conto di quanto le loro relazioni siano disastrose. Arriva in loro aiuto Melissa, una vecchia amica.
Tre amici si rendono conto di quanto le loro relazioni siano disastrose. Arriva in loro aiuto Melissa, una vecchia amica.
Spettacolo dedicato alle classi I e II
Spettacolo dedicato alle classi III
Uno spettacolo che racconta la storia del famoso uccellino Cipì, tratta dall'omonimo libro.
Lo Spettacolo vi apre la porta verso l’Olimpo, dove Dei e Dee, Semidei, mortali e non, vivono, amano, litigano, si allenano e ne combinano di tutti i colori, state a vedere un pò la Nostra Iliade!
durata 45 min genere fiaba moderna LIBERAMENTE ISPIRATA AL TESTO DI G. RODARI IL nonno di Federico e Giulia è misteriosamente scomparso da mesi, la famiglia lo ha cercato invano, anche attraverso un noto programma televisivo. I due ragazzi, con due amici, decidono di mettersi alla sua ricerca ricordando l’ultima frase pronunciata dal nonno prima...
durata 50 min genere Teatro Stiava è un piccolo paesino ai piedi della collina tra Viareggio e Lucca. Dalla fine dell'800 fino alla rivoluzione industriale l'economia di Stiava è stata sostenuta dal lavoro delle lavandaie, che nei lavatoi e nei canali lavavano i panni delle ricche famiglie e villeggianti Versiliesi. Un lavoro duro, faticoso, sopravvissuto...
durata 60 min genere fantasy Un pensiero felice e un pò di polvere di fata per volare insieme verso l'Isola Che Non C'è, dove l'avventura è fuori dallo spazio e del tempo e dove l'essere bambino vorremmo non finisse mai. Perché se puoi sognarlo puoi farlo...
Produzione originale tratta dal libro "I Caldomorbidi" di C. Steiner e ispirata da una serie di laboratori esperienziali di Barbara Williams. durata 45 min genere : commedia "Wo Wo in azione" Nella vita quotidiana spesso sorgono conflitti in diversi contesti: familiare, scolastico e di gioco. I bambini, incontrando due nonnine sagge, ascolteranno la storia degli...
"PROCESSO A DIO" durata 75 minuti genere : prosa Riduzione dell'opera "Processo a Dio" di S. Massini. La storia ruota attorno a un processo simbolico in cui Elga Firsch, una sopravvissuta ebrea, accusa Dio di essere responsabile delle atrocità commesse nel campo.
durata 40 min genere: prosa "C'è sempre tempo" L'opera "C'è sempre tempo" è un libero adattamento di Pinocchio di C. Collodi. Attraversovari quadri lo spettacolo esplora temi quali la crescita, la ribellione e il desiderio di libertà.
Uno spettacolo al femminile che ripercorre la storia delle donne che in Garfagnana, ma non solo, nei secoli bui in cui Streghe, magia ed inquisizione erano parole sussurrate e temute, pronunciate spesso per risolvere questioni personali o per comodità, questo spettacolo racconta la storia di queste anime, costrette a difendere la propria innocenza in un...